Home » Learning Horse

Learning Horse

Comprendere i Cavalli ed altri Equidi, dal loro punto di vista.
Studio relativo alla soggettività e cognizione equina, anche nello sviluppo della loro relazione con gli animali umani.

12167320_10206804114373918_350521340_n

Le basi dello studio
Nella relazione equino‐umano vi è spesso un’interazione unidirezionale: tendenzialmente nei contesti convenzionali, ma anche nei contesti dove l’animale vive come compagno, senza pretese performative, il focus umano porta oggigiorno ancora su una tendenza d’addestramento, cercando dei comportamenti specifici negli equidi, desiderati dall’umano. Tuttavia una relazione sana ed equilibrata si basa invece sul dialogo, in cui tutti possano esprimere le loro intenzioni e motivazioni autentiche. Comprendere quali sono le esigenze ed i piaceri per un animale, diventa chiave di lettura per accedere ad una dimensione autentica di benessere e in generale garantisce alti standard di qualità di vita.

La soggettività equina secondo Learning Horse
Learning Horse, un programma di formazione d’avanguardia in continuo aggiornamento ed evoluzione. Un percorso che va alle radici e ai significati della nostra coesistenza con i cavalli e in generale con tutti gli equidi, e della convivenza tra loro e con noi, puntando agli attuali concetti di etica animale e che portano solidi fondamenti, anche applicativi, nel campo di studio della relazione con il non umano. I vari moduli mettono in luce i significati di cognizione e di relazione, sottolineando la necessità di vedere le cose dal punto di vista del cavallo e della sua e nostra animalità, dando valore al patrimonio innato emozionale, cognitivo e sociale dei cavalli, da preservare o recuperare.onda-pioggia-autunno

Il percorso è inserito nella lista degli studi accademici, che trattano la relazione animale­‐umano, dell’Animals in Society Institute, ed è accreditato presso lo stato Olandese in accordo con le normative europee in materia di formazione professionale.

Co-apprendimento – Programma
Modulo 1 | Etica animale, soggettività e sviluppo della relazione con l’Animalità
Modulo 2 | Master class in etologia cognitiva
Modulo 3 | Cognizione, apprendimento ed esperienze di qualità degli equidi
Modulo 4 | Approccio al problema: etica, cognizione ed esperienze nelle situazioni critiche
Modulo 5 | Dialogo, relazione e socio-cognizione
Modulo 6 | Sviluppando il futuro & Esame

Citazione Learning Animals_coesistenzaDove ti porta questo programma di studio
Attraverso un viaggio teorico e pratico, fatto di conoscenza innovativa e referenziata, Learning Horse ti permette di acquisire una consapevolezza collegata al riconoscimento, anche applicativo, che ogni essere vivente senziente ha un proprio mondo di percezione e che la sua qualità di vita è fortemente legata alla possibilità di dialogare con questo suo mondo percettivo, emozionale e cognitivo. In questo modo puoi apprendere come l’esperienza del cavallo e la tua, possono incontrarsi e svilupparsi in un dialogo autentico, dando attenzione alle esigenze e ai piaceri socio­cognitivi degli equidi, in qualsiasi momento della loro e vostra vita insieme.

Come si sviluppa
Il percorso è sviluppato in 12 giorni di studio, che rappresentano le basi di conoscenza nell’ambito degli Animal Studies, proposto da Learning Animals. Il percorso è suddiviso in 6 weekend (Sabato-Domenica). La Domenica dell’ultimo incontro è la giornata d’esame.

Il costo è 2.150,- euro, suddiviso in una quota d’iscrizione (170,- euro) e una quota rateizzabile (1.980.-). Materiale di studio e giornata di esame sono inclusi nel prezzo. Pranzi sono esclusi.

Domanda di iscrizione e modalità di pagamento:
Per accedere al percorso Learning Horse, si può compilare domanda di iscrizione online, sul sito di Learning Animals. Dopo ricevimento della domanda, nostra lettura della motivazione ed eventuale in-take telefonico, il partecipante riceverà via email gli estremi per versare la quota d’iscrizione (di 170,- euro) per confermare la partecipazione.

Il restante importo di 1.980,- euro, può essere versato in un’unica soluzione entro il 1 Marzo 2018 o in 6 rate mensili (senza costi aggiunti) con le seguenti scadenze:

1 Marzo 2018 (330,- Euro)
1 Aprile 2018 (330,- Euro)
1 Maggio 2018 (330,- Euro)
1 Giugno 2018 (330,- Euro)
1 Luglio 2018 (330,- Euro)
1 Agosto 2018 (330,- Euro)

Essendo riconosciuti come percorsi di studio professionale secondo le normative Europee, i percorsi di studio Learning Animals vengono fatturati essenti da IVA. Alla fine del programma si riceve il certificato di partecipazione, per aver completato il percorso di studi Learning Horse.

Location
Liguria, Piana Crixia (SV) – presso: Learning Animals, International Institute for Animal Ethics, Ethology and Animality Studies15977789_1880248508858399_3478712703816019444_n

Iscrizione
Informazioni generali e logistiche possono essere richieste tramite: info@learning-animals.org

Domanda di iscrizione online – sito Learning Animals

Le iscrizioni hanno come data di chiusura il 1 Marzo 2018.

La natura della formazione Learning Animals e l’attenzione dedicata, rende ogni programma di formazione adeguato per un numero contenuto di partecipanti. In questo caso il numero minimo di partecipanti è 6 e il numero massimo stabilito è di 12 partecipanti.Asino annusa mano.jpg

Calendario incontri
Primo incontro:  7-8 Aprile 2018
Secondo incontro: 5-6 Maggio 2018
Terzo incontro: 2-3 Giugno 2018
Quarto incontro: 30 Giugno-1 Luglio 2018
Quinto incontro: 28-29 Luglio 2018
Sesto incontro e Esame: 1-2 Settembre 2018

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: