Home » Uncategorized » Learning Horse 2018: conoscere per cambiare.

Learning Horse 2018: conoscere per cambiare.

 

Il programma di studio Learning Horse, curato da Francesco e José De Giorgio, non rappresenta un mero percorso di conoscenza per sviluppare un impiego più etico di cavalli e altri animali, ma attraverso un diverso e più critico paradigma di conoscenza invita a prendere consapevolezza su alcuni temi attuali inerenti l’animalità e supporta nell’innescare una personale rivoluzione nel quotidiano delle proprie coesistenze con i cavalli, con altri equidi e altri animali.

Quindi Learning Horse rappresenta prima di tutto un percorso personale, all’interno del quale ogni studente struttura un proprio panorama culturale teso a portare un contributo attivo nello sviluppare coordinate di etica animale, nuove idee e moderne attività, nel suo quotidiano personale e professionale. Dopo aver completato Learning Horse, lo studente potrà scegliere di aderire al programma Learning Human, teso a sviluppare maggiori competenze come facilitatore di cambiamento, non solo nella sua sfera personale ma anche all’interno di un network internazionale coordinato da Learning Animals.

La comprensione dei moduli del programma di studio Learning Horse, in particolare dei primi tre, richiede un’importante messa in discussione di alcuni aspetti collegati al nostro comprendere l’animalità, esplorando i limiti della propria area di comfort per vederla crescere modulo dopo modulo. Partecipare a questo programma di studio non è un fatto scontato e lo studente, al momento della richiesta di iscrizione, deve mostra una più che solida motivazione intrinseca in favore degli animali.

I moduli si dipanano attraverso un labirinto di conoscenza la cui guida, che aiuterà a non perdersi, sarà sempre il punto di vista animale. Si passeranno in rassegna critica le principali teorie e pratiche di comprensione, studio e interazione con gli animali, anche attraverso un’analisi delle motivazioni storiche e sociologiche che, sia nel passato che in anni più recenti, hanno portato ad una notevole distorsione sui fenomeni del mondo animale.

Lo studente Learning Horse diventerà così proprietario di una nuova prospettiva, acquisendo una conoscenza solida, centrata, ma in continua evoluzione etica, all’interno di una rete internazionale di colleghi. Gli studenti che hanno completato Learning Horse, in tante aree d’Europa, ma anche del Mondo, e che hanno scelto di restare centrati sui valori di base condivisi durante il corso, senza cedere alle lusinghe dell’antropocentrismo, hanno fatto e stanno facendo sorgere nuove primavere di relazione nei propri contesti personali, come in quelli famigliari, come in quelli professionali, come in quelli di divulgazione e comunicazione, cambiando prima di tutto se stessi e le proprie aspettative, per poi iniziare a proporre iniziative fuori da ogni schema, fuori da ogni territorio noto, ma fortemente centrate dentro se stessi, tenendo conto non del cavallo, ma di quel cavallo, in quel processo di crescita, in quel momento d’apprendimento, in quella relazione.

Per ogni edizione, scegliamo di accettare un numero limitato di corsisti (massimo 12), per garantire forti elementi qualitativi e di reale comprensione e applicazione degli argomenti trattati, anche per prenderci cura di seguire con dedicata attenzione ognuno degli studenti di ogni edizione.

Queste le date dei moduli Learning Horse Italia 2018, che si terrà in Liguria nella sede italiana di Learning Animals:

7/8 Aprile;
5/6 Maggio;
2/3 Giugno;
30 Giugno/1 Luglio;
28/29 Luglio;
1/2 Settembre.

 

Per capire se e come aderire a questa edizione Learning Horse, scrivici liberamente a info@learning-animals.org, si può decidere sia un appuntamento telefonico, sia un appuntamento direttamente dal vivo qui da noi a Learning Animals per una chiacchierata informativa.

Modulo d’iscrizione: Learning Horse Italia 2018

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: