Home » Uncategorized » Viaggio verso Itaca

Viaggio verso Itaca

Animali in Apprendimento”, Learning Animals in inglese, significa molte cose, tante per molti, troppe per alcuni. Nel mondo delle interazioni con gli animali che convivono strettamente con noi, siamo portati ad avere una visione distorta dell’apprendimento tramadantaci da una cultura di orientamento antropocentrico, per la quale apprendere aveva soprattutto valenza nel creare un automa rispondente perfettamente a nostri bisogni, utilizzi, piaceri e voglie di prestazione.

Anche negli approcci sedicenti moderni e alternativi, questo intendere antropocentrico dell’interazione con gli altri animali, continua ad esistere, sia in forma evidente che mascherata. Si tende infatti ad inseguire ed imitare il convenzionale, non solo nelle metodiche ma soprattutto nel modo di pensare, in una via di pensiero in cui l’animale va adeguato a noi animali umani e al nostro stile di vita, non il contrario. Ed ecco che, al servizio di questo humus culturale antropocentrico e antropomorfico, si eseguono e si fanno ancora eseguire agli animali esercizi meccanicistici, robotizzati e robotizzanti, lineari all’ennesima potenza, che tendono ad impoverire il patrimonio cognitivo innato presente in ogni animale ed in noi stessi.

Ribaltare questo, passando da un pensiero antropourbanocentrico, per approdare verso una cultura di rinselvatichimento mentale degli animali domestici, anche per noi animali umani, questa la sfida di Learning Animals e di “Animali in Apprendimento”. Ed ecco che nascono nuove immagini di relazione, nuove esperienze d’apprendimento, nuove figure a supporto, nuove menti pronte all’incontro con il pensiero selvaggio cognitivo degli altri animali e di noi stessi. In questa dimensione l’apprendimento diventa veramente apprendimento, con gli altri animali e noi stessi fortemente proprietari del momento di crescita ed esperienza.

In questo senso l’etica, teorica e applicativa, accompagnata da valori ben chiari ed inequivoci, diventa fulcro possente, timone direzionante, vela ispirante. In un viaggio che non è per tutti, ma solo per quelli che lo scelgono con convinzione, motivazione, passione. Noi saremo qui per ispirare, guidare e formare chi avrà voglia di lasciarsi ispirare, di studiare, di mettersi in discussione, di cambiare, di acquisire strumenti, per un viaggio di ritorno ad Itaca ed a se stessi.

 

foto-courtesy: M. Gazzotti


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: