Home » Uncategorized » Il Canile Cognitivo

Il Canile Cognitivo

Domenica prossima, 19 Luglio 2015, Francesco De Giorgio condurrà lo speciale workshop “Il Canile Cognitivo”, presso il Canile Rifugio Paquito a Fontaneto d’Agogna (Novara).

Un importante momento di comprensione nel preservare e recuperare le abilità socio-cognitive del cane, di quel cane, sia come miglioramento di qualità di vita per gli ospiti che restano nel rifugio, sia come facilitazione di qualità nei processi adozione e di formazione di gruppi sociali stabili.

Francesco introdurrà quindi anche l’importanza dei gruppi sociali stabili all’interno di un canile, del facilitare le loro esperienze socio-cognitive, evitando forme di addestramento, di socializzazione e di comunicazione di matrice cinofila, per lasciare spazio alle comprensione delle loro proprie dinamiche di apprendimento, comunicazione e relazione individuale e sociale, viste dalla prospettiva del cane, di quel cane, anche nei momenti di interazione e relazione con l’umano.

In particolare domenica Francesco dedicherà le sue energie, nel facilitare esperienze di qualità per gli ospiti anziani della struttura, per dare giusta enfasi al loro contributo referenziale cognitivo, dentro e fuori il rifugio.

I partecipanti umani, verranno coinvolti in osservazioni oggettive del comportamento del cane, anche nell’interazione con l’umano, evitando valutazioni, proiezioni ed etichette cinofile.

Nella foto Sandrona con Francesca Paleari​, volontaria presso il canile rifugio Paquito. Francesca ha seguito con Learning Animals, sia il percorso di studio Learning Dog nel 2014, sia Learning Horse nel 2015.

Francesca Sandrona

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: