Home » Uncategorized » Consulenze nella relazione con il non-umano

Consulenze nella relazione con il non-umano

Lukka and Leonie Le nostre consulenze possono essere un importante volano di cambiamento in senso migliorativo, nelle dimensioni di relazione con il non-umano che vive con te. Questo anche già al primo incontro, durante il quale si verifica una completa rivoluzione dell’approccio alla relazione e dove i termini della questione vengono visti in un’ottica nuova e inusuale, che parte prima di tutto da moderni presupposti etici e, in seconda battuta, da innovativi modelli di consulenza.

Jose Bionda BisbiniIl tutto visto in un affiancamento che si dipana comunque in un lungo percorso di consulenze periodiche, diluite e dilatate nel tempo, in quanto vanno destrutturati forti automatismi e condizionamenti e questo processo richiede tempo, mentre sia il non-umano che l’umano diventano, con il loro giusto tempo e spazio, veri titolari del processo consulenziale, agendo come protagonisti su esso.

Menti che pulsanoLe nostre consulenze sono momenti di grande fascino, per il non-umano e per l’umano e nello sviluppo della loro relazione, durante le quali viene riconosciuto il valore intrinseco di tutte le parti coinvolte nell’intero di quel sistema in cui quella relazione vive. Esse rappresentano spesso un tornare a casa, un tornare a se stessi, un tornare al centro della base sicura per poi espanderla progressivamente senza lasciarla, in un modo in cui il mondo diventi una grande base sicura.

Francesco and Eva horsesNoi non lavoriamo sul modificare il comportamento di un cane, di un cavallo, di un gatto, di un coniglio, ma modifichiamo il sistema-ragnatela in cui quel non-umano e quella relazione vivono. In questo modo il non-umano diventa titolare della sua propria elaborazione cognitiva del contesto, non solo ricevendo informazioni da esso, ma producendo informazione per esso ed in definitiva agendo sull’informazione, quale parte viva e attiva di quel sistema. Quindi con il non-umano che diventa agente di cambiamento e non mera comparsa.

IMG_8886Le nostre consulenze sono accessibili a tutti, ma non a tutti, nel senso che all’umano richiediamo un forte e sostanziale commitment etico, in quanto noi possiamo dare il nostro contributo effettivo solo nel momento in cui vengono condivisi valori etici di base, che pongono centrale il mondo di percezione del non-umano, evitando richieste, aspettative e risultati di natura antropocentrica.

11703297_1678019735747945_2682426927701092719_nPer le nostre consulenze ci muoviamo internazionalmente: Italia, Olanda, Inghilterra, Germania rappresentano le zone battute dalle nostre consulenze, ma anche OltreOceano e OltreMediterraneo abbiamo sviluppato concreti miglioramenti della qualità di vita e relazione, in particolare per molti cavalli e cani nella loro coesistenza con l’umano.

Se hai il desiderio di accedere ad una nostra consulenza, scrivici una mail motivazionale a info@learning-animals.org. Periodicamente organizziamo giri consulenziali in diverse regioni italiane e la consulenza che ci chiedi potrebbe rientrare in uno di questi giri, combinata con altre consulenze, seminari e giornate di formazione.

In alcuni casi si riescono ad organizzare veri e propri gruppi di acquisto di consulenze Learning Animals, in modo da ammortizzarne i costi.

“Pensavo che dovessi aiutare i miei cavalli a ricostruire un buon rapporto con la capezza e con la longhina per poi rendermi conto che il problema con questi due ‘attrezzi’ ce l’avevo per prima io. Mi sono resa conto, con sorpresa, di averli vissuti male e che prima di farli diventare per loro qualcos’altro, anche io li dovrò trasformare per me in qualcos’altro o magari mi farò aiutare da Minion e Landixi che li vedo molto più esperti di me nelle dinamiche di relazione.” – Silvia Mucci, da una consulenza seguita dal dr.Francesco De Giorgio

Foto delle consulenze by José De Giorgio, Luigia Carloni, Alessia Fossi e Mauro Moretti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: