Home » Uncategorized » Consulenze Learning Animals con Francesco De Giorgio

Consulenze Learning Animals con Francesco De Giorgio

A seguire alcuni significativi passaggi estratti dalle sintesi post-consulenza, scritte dagli umani seguiti dal dr. Francesco De Giorgio, nelle loro relazione con la parte non-umana del mondo:Namid e José

CORAGGIO
Non pianger; canta.
Se canti, ti si schiara
il cielo e il cuore. 和歌 
Versi Haiku tratti dalla relazione di C.S.

<<Francesco De Giorgio si è dimostrato subito molto intuitivo e ricettivo nei confronti dei tempi e delle modalità dʼapproccio peculiari di C., infatti, il loro incontro iniziale si è svolto nel contesto esterno alla casa; Francesco si è fatto seguire di modo che C. potesse crearsi unʼimmagine mentale di questa nuova figura senza preoccuparsi troppo, anzi, avendo modo di metabolizzarla, osservandola e annusandola nel rispetto dei suoi tempi di codifica e assimilazione di “ciò che è nuovo/diverso”.>> – S.B.

<<Nel mettermi ad esplorare al parco gli alberi, il terreno, ecc, mi son sentita per un attimo immersa nel mondo animale, e ho capito cosa può provare D. quando io e lei siamo in passeggiata, ho capito perché lei è così contenta di uscire e andare in esplorazione, ho capito perché non mi sente se la chiamo, così immersa nel sentire il mondo che la circonda […] Sento che il mio pensiero verso il mondo animale si sta evolvendo, ringrazio Francesco De Giorgio per avermi dato un’ulteriore spinta all’evoluzione.>> – A.V.

La nascita d Sparta<<Il gruppo ci raggiunge nuovamente e Francesco De Giorgio riprende il guinzaglio, ora siamo tutti uniti e iniziamo a rallentare J. non riesce a vedermi, perché mi trovo dietro a Francesco. Torna un po’ indietro, mi cerca con lo sguardo ma non è agitata. Finalmente incrocia il mio sguardo e poi riprende e va avanti. È un momento che non dimenticherò mai, i suoi occhi erano sereni, curiosi; erano occhi nuovi, cognitivi!>> – S.C.

<<È sempre molto sorprendente ritrovare un Francesco De Giorgio così fermo come referente, ma allo stesso tempo sempre così nuovo nell’alone di nuove sfumature che lo avvolgono.>> – M.M.

<<Una cosa che mi ha colpita molto è stata la chiacchierata che ho fatto dopo la consulenza, ieri con il mio compagno A., mentre riguardavamo insieme le foto. Ha colto esattamente l’essenza del lavoro di Francesco De Giorgio. Mi diceva all’incirca queste parole: “è come se diventasse anche lui un animale insieme a loro, è uguale a loro! Gli uomini vogliono imporre agli animali delle cose come se fossero superiori e così non riescono a comunicare con loro e spesso neppure con gli altri uomini, mentre Francesco De Giorgio comunica con gli animali alla loro stessa maniera, mettendosi alla pari.”>> – R.M.

<<È stato bellissimo sentire che in realtà B. e M. sono uno il riferimento dell’altro, perché in fondo, è così in ogni relazione. E questa cosa si è notata tantissimo quando B., spostatosi in alto, ha continuato comunque a guardare cosa faceva M. sotto insieme a te. Talmente interessato da non girare nemmeno la testa quando io sono scesa per avvicinarmi a voi. Uno sguardo “affamato”. In un primo momento B. come riferimento di M., e successivamente M. riferimento di B.. Fantastici!>> – E.M

<<Vorrei tanto saper inventare una parola che sappia descrivere e racchiudere in sè quello che ho vissuto così da renderlo comunicabile ma poi mi rendo conto che la vita non si può costringere dentro ad un contenitore perchè per quanto grande esso possa essere ne straborderà via sempre qualche goccia. […] Se chiudo gli occhi vedo P., la femmina grigia, il suo sguardo attento e curioso che si sposta seguendo la mano di Francesco De Giorgio che passa la brusca su parte del suo recinto. E in quel preciso istante io che guardo la scena ho pensato che Francesco De Giorgio fosse davvero matto.>> – S.M.

IMG_8886Se vuoi accedere ad una consulenza con il dr. Francesco De Giorgio, durante i suoi spostamenti in Italia, invia una lettera con motivazione a info@learning-animals.org
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: